CESENA – Finisce nei guai un 64enne teramano, bloccato dagli agenti della Polstrada di Cesena nei pressi dell’autoposto della località romagnola. P.B., era a bordo di un Ford Transit in compagnia di un amico e coetaneo maceratese, su cui trasportava 2.000 bottiglie di vino Merlot, carico risultato abusivo e pagato con un assegno rubato. A insospettire gli agenti è stato l’evidente sovraccarico del furgone. Il mezo è stato fermato per il controllo ed è stato scoperto il carico sprovvisto dei documenti autorizzativi. Il 64enne teramano, con precedenti per truffa ed appropriazione indebita, non ha saputo dare giustificazioni: la merce, assemblata su tre bancali e del valore di circa 15mila euro, proveniva da un deposito di Udine ed era diretto a Milano, ad un’azienda con base logistica a Pievesestina; il mezzo era a noleggio ed è stato sequestrato per tre mesi. Una approfondita verifica sul vettore che aveva curato il trasporto della merce fino all’autoporto di Cesena, ha permesso di scoprire che lo scarico del materiale era stato effettuato dietro pagamento con un assegno circolare di 15mila euro, risultato far parte di un lotto di cento assegni rubati a Reggio Emilia nel dicembre di due anni fa. I due uomini sono stati denunciati in stato di libertà, per truffa e ricettazione, oltre a quelli amministrativi relativi al trasporto abusivo (punibile con ammenda fino a 4mila euro) e al fermo del veicolo.
-
In onda su Tv6 la serie sui beni archeologici di Interamnia
Una passeggiata tra i tesori cittadini con l’ex funzionario archeologo della Sovrintendenza Torrieri, nella produzione della... -
Appello dei famigliari: questa donna è scomparsa a Sant’Egidio
Santa Spina ha 77 anni e si muove a bordo di una Fiat 600 vecchio modello... -
Inaugurato il Master in redazione degli atti amministrativi di UniTe e Senato
Le lezioni cominceranno il 7 febbraio. Previsti due fasi formative, un tirocinio a Bruxelles e una...